Pubblicata la 2° edizione di
Integrazione sistemistica con LDAP di Simone Piccardi
Più informazioni
qui
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Dettagli AcconsentoTruefalse è una piattaforma online per l'erogazione di test, esami e simulazione di esami.
La piattaforma permette di erogare test in molteplici modalità e offre a utenti, ed eventuali amministratori, la possibilità di analizzare in dettaglio l'andamento dei risultati e la qualità dei test svolti.
Per ogni sessione si possono definire il nome dell'esame, i suoi argomenti, il numero di domande e il tempo limite per il suo completamento.
Si possono consultare i feedback inseriti dagli utenti, per l'esame o per le singole domande, con finalità di QA.
L'abilitazione all'esame avviene tramite accreditamento per singolo utente e può essere definita in termini di durata del periodo di accesso e numero massimo di tentativi permessi.
L'accreditamento avviene anche tramite l'utilizzo di coupon, che possono essere generati e distribuiti attraverso canali diversi, come piattaforme di e-commerce, rivenditori autorizzati o direttamente dagli amministratori dei singoli esami.
Gli utenti possono valutare l'andamento dei risultati dei singoli esami che hanno svolto. A seconda della tipologia di esame, possono analizzare i risultati in base all'argomento che caratterizza la domanda o consultare l'elenco delle domande a cui non hanno risposto correttamente. Questa funzionalità si adatta perfettamente all'utilizzo del simulatore in contesti che prevedono periodi di studio e revisione.
Gli utenti che partecipano a un esame specifico possono essere raggruppati: Truefalse, infatti, permette di analizzare i risultati dei partecipanti del gruppo nel suo complesso. Queste sono alcune delle informazioni disponibili:
L'accesso a questo tipo di informazioni è consentito esclusivamente a determinate categorie di utenti (es. tutor o coordinatori di attività formative).
![]() FUSSTrueliteRilasciata la nuova versione di FUSS, sistema libero per una scuola digitalmente sostenibile… https://t.co/RgX1bI2han |
![]() FUSSTrueliteIl progetto FUSS @fusslab della @ProvinciaBZ è uno dei membri della coalizione nazionale contro il digital divide p… https://t.co/49IZxAuEoZ |
![]() Paola PisanoTrueliteFuss è esempio di software aperto e gratuito. Progetto di sostenibilità digitale che consente ad alunni e docenti d… https://t.co/0mNHqkR1kU |