Pubblicata la 2° edizione di
Integrazione sistemistica con LDAP di Simone Piccardi
Più informazioni
qui
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Dettagli Acconsento
Nell'ambito del progetto FUSS, è stato realizzato e rilasciato applicativo web per la prenotazione delle udienze online nelle scuole.
L'applicazione, denominata "PyHearing", multilingua, è realizzata in Python con il framework Django, ed disponibile qui:
https://work.fuss.bz.it/projects/pyhearing
Il codice sorgente è disponibile tramite GIT:
git clone https://work.fuss.bz.it/git/pyhearing
Principali funzionalità dell'applicazione sono:
Il software è rilasciato, come tutti gli altri software realizzati dal progetto FUSS, con licenza GPL (versione 3)
![]() FUSSTrueliteIl progetto FUSS @fusslab della @ProvinciaBZ è uno dei membri della coalizione nazionale contro il digital divide p… https://t.co/49IZxAuEoZ |
![]() Paola PisanoTrueliteFuss è esempio di software aperto e gratuito. Progetto di sostenibilità digitale che consente ad alunni e docenti d… https://t.co/0mNHqkR1kU |
![]() OpenSourceInitiativeTrueliteWOW!!! Congratulations to Marco Marinello and Piergiorgio Cemin of OSI's Affiliate Member @fusslab who won… https://t.co/lbOzqHAxJK |