Integrazione sistemistica con LDAP
Obiettivi
Il corso Integrazione sistemistica con LDAP fornisce gli strumenti necessari per affrontare le problematiche di gestione e utilizzo di un server LDAP per la conservazione centralizzata delle informazioni.
Alla fine del corso lo studente sarà in grado di installare e configurare un server OpenLDAP e di utilizzarlo per garantire servizi sulla propria rete locale (autenticazione, indirizzario, ecc.).
Destinatari
Amministratori di sistema che debbano implementare servizi di centralizzazione per l’autenticazione e la distribuzione delle informazioni basati sul protocollo LDAP.
Il corso richiede una buona competenza sistemistica su sistemi GNU/Linux e la conoscenza della riga di comando (almeno al livello fornito dai precedenti corsi per la certificazione LPI 101 e LPI 102).
Contenuti
L’architettura di LDAP:
- Panoramica sul protocollo LDAP;
- Albero dei dati, objectclass e attributi;
- Il formato di scambio dati LDIF;
- La configurazione generica per l’accesso client;
- Interrogazioni e ricerche su LDAP;
- La gestione dei dati su LDAP.
Il servizio LDAP con OpenLDAP:
- Installazione del server OpenLDAP;
- Configurazione di base del server;
- Creazione e strutturazione dell’albero dei dati;
- Comandi di gestione e controllo dei dati;
- Backup e ripristino.
Funzionalità avanzate di OpenLDAP:
- Ottimizzazione delle prestazioni (indicizzazioni, configurazione backend);
- Configurazione ed utilizzo di TLS/SSL;
- Gestione del controllo di accesso;
- Architettura e modalità di gestione della replicazione.
La gestione degli utenti Unix su LDAP:
- Attributi e objectclass necessari;
- Configurazioni specifiche del server;
- Centralizzazione degli utenti (nslcd/libnss-ldapd, sssd);
- Centralizzazione delle autenticazioni (nslcd/libpam_ldapd, sssd).
Integrazione di altri servizi su LDAP:
- I servizi di rubrica;
- Integrazione con Apache;
- Integrazione con Postfix e Dovecot.
Durata
16 ORE
Corsi che potrebbero interessarti
Corso su Firewall e VPN
Corso Sistemi di virtualizzazione su Linux con Proxmox (base)
Corso Sistemi di virtualizzazione su Linux con Proxmox (avanzato)
Corso preparazione esame LPI 202
Corso preparazione esame LPI 201
Corso preparazione esame LPI 102
Corso preparazione esame LPI 101
Corso Automazione e gestione dei sistemi con Ansible
Sei interessato a questo o un altro corso?
Scrivici e capiremo insieme cosa possiamo fare per te.