Truelite è felice di annunciarvi l’uscita della nuova edizione di Amministrare GNU/Linux di Simone Piccardi.
Amministrare GNU/Linux è un testo introduttivo all’amministrazione di sistema che si rivolge a chiunque voglia intraprendere una carriera di sistemista in ambito Linux o voglia approfondire le sue competenze al riguardo.
Il manuale può essere usato anche per la preparazione agli esami LPIC-1 e 2 in quanto copre gli argomenti previsti negli esami LPIC-1 101 e 102 ed una parte significativa degli argomenti dei successivi esami LPIC-2 201 e 202, inoltre fornisce anche un percorso di studio in una appendice dedicata.
Il testo, arrivato alla sua sesta edizione, durante gli anni è stato ampliato e costantemente aggiornato in modo da rimanere sempre al passo con i continui cambiamenti e le novità introdotte in ambiente GNU/Linux.
Novità della sesta edizione
In questa sesta edizione sono stati ampliati e aggiornati i seguenti argomenti:
- aggiornamento alla versione 3.0 del FHS
- trattato l’/usr merge
- revisione della sezione sulle espansioni della shell
- trattate alcune funzionalità avanzate dell’espansione delle variabili
- aggiunta la trattazione degli here documents nella shell
- aggiunta la trattazione dei comandi tmux, watch, mkpasswd, lsblk, base64
- estesa la trattazione delle espressioni regolari
- revisionata e aggiornata la trattazione di gnupg
- revisionata la sezione su X Window:
- dettagliato il meccanismo di Xsession
- trattati i file .xprofile e .xsession-errors
- trattato brevemente sddm
- riscrittura della sezione su CUPS aggiornata alla versione 2 del server
- aggiornata sezione RPM con dnf
- trattato pam_umask
- revisionata la sezione su dischi e filesystem
- trattati i dischi SSD e NVME, ed il comando nvme
- trattato il filesystem exfat e i relativi comandi
- trattato il filesystem btrfs (con subvolumes, snapshot, profili raid, ecc.)
- estesa la trattazione di XFS e relativi comandi
- trattato xfs_freeze, fsfreeze ed il freeze dei filesystem
- completamente revisionato ed ampliato autofs
- completamente revisionata ed estesa la trattazione dei dischi ottici
- trattati xorrisofs/genisoimage
- trattati i programmi di masterizzazione: xorriso, wodim, growisofs
- trattato UDF e mkudffs
- completamente revisionata la sezione di LVM (con le novità di LVM2)
- trattati vgcfgbackup e vgcfgrestore
- trattati tutti i comandi lv*, pv* e vg*
- trattati i thin-volume di LVM e gli snapshot
- trattato il multipath
- ampliata la sezione su EFI, trattati: secureboot, EFI variables e efibootmgr
- aggiornata ed estesa la trattazione di GRUB
- aggiunta la trattazione di SMART, con smartctl e smartd
- revisionata e aggiornata la sezione su interfacce, periferiche ed udev
- completamente revisionata la trattazione di systemd in una sezione dedicata
- aggiunte le unità template
- aggiunte le drop-in directory
- aggiunte le unità di tipo socket
- estese le unità di tipo service
- ampliato journald e trattati systemd-cat e systemd-run
- trattate le unità di tipo timer, swap, mount, automount
- completamente revisionata la parte sulla configurazione di base della rete
- trattato estesamente il comando ip e i suoi sottocomandi principali
- trattato superficialmente systemd-networkd e le unità link, network e netdev
- trattato nmcli per la configurazione di base della rete
- trattato il comando iw per il WiFi
- aggiunti ai comandi diagnostici ss e ip neigh
- ampliata sezione su NTP aggiungendo chrony e systemd-timesyncd
- revisionata la sezione sul server DHCP, aggiunto DHCP relay
- revisionata e ampliata la sezione su SSH
- trattate le direttive Match per le configurazioni condizionali
- trattato il ProxyJump
- trattati i “widget” per l’autenticazione a chiavi
- ampliata la sezione su NFS con la trattazione di NFSv4
- aggiornamento della sezione sull’uso degli share di rete con Samba
- trattato il DNSSEC
Dove comprarlo
Amministrare GNU/LINUX è disponibile sia in versione cartacea che in versione pdf.
Versione pdf

Amministrare GNU/Linux
(pdf)
18,30€
Versione cartacea

Amministrare GNU/Linux
(cartaceo)
65,00€