Firewall e VPN

Obiettivi

Il corso Firewall e VPN permette agli amministratori di sistema di acquisire le competenze necessarie per proteggere le reti informatiche attraverso firewall basati su Linux e per garantire una comunicazione sicura tra reti diverse mediante l’uso di VPN.

Destinatari

Amministratori di sistema che hanno la necessità di implementare soluzioni per la protezione dei sistemi informatici in rete e per la sicurezza dei flussi di dati all’interno delle reti.

Il corso richiede una buona competenza sistemistica su sistemi GNU/Linux e la conoscenza della riga di comando (almeno al livello fornito dai precedenti corsi per la certificazione LPI 101 e LPI 102).

Contenuti

Cenni di teoria dei firewall:

  • Problematiche di sicurezza delle reti;
  • Tipologie e dislocazione dei firewall;
  • Il TCP/IP, protocolli e criteri di filtraggio.

Il netfilter di Linux:

  • Struttura del Netfilter
  • Il sistema del conntrack e il filtro sugli stati;
  • Uso dei plugin relativi ai protocolli;
  • Altri filtri evoluti.

Creazione di firewall con iptables/nft:

  • La nomenclatura ed il suo significato: hook, tables, chain;
  • I criteri di filtraggio su protocolli (IP, ICMP, TCP, UDP);
  • Le estensioni per la selezione dei pacchetti;
  • Network Address Translation.

Le VPN, architettura e protocolli:

  • Tipologie di VPN e principi di dislocazione;
  • Protocolli e tecnologie utilizzabili;
  • Alternative disponibili, vantaggi e svantaggi.

Gestione e dispiegamento delle VPN:

  • VPN IPSEC con StrongSwan;
  • VPN SSL con OpenVPN;
  • Configurazione ed uso di Wireguard.

Durata

24 ORE

Sei interessato a questo o un altro corso?

Scrivici e capiremo insieme cosa possiamo fare per te.

Contatti light
Carrello
Torna in alto