Preparazione esame LPI 102
Obiettivi
Il corso corso per la preparazione all’esame LPI 102 approfondisce le conoscenze di base necessarie all’amministratore di un sistema operativo GNU/Linux e costituisce un passo fondamentale per il raggiungimento della certificazione LPI Server Professional Certification (LPIC-1).
Si affrontano gli argomenti di base dell’amministrazione di sistema, necessari al superamento dell’esame LPI 102.

Destinatari
Utenti o amministratori su altri sistemi operativi che intendano acquisire le competenze di base per l’amministrazione di sistema su piattaforma GNU/Linux e prepararsi per il superamento dell’esame di certificazione LPI 102.
Il corso richiede consapevolezza riguardo i concetti fondamentali dell’informatica, una buona pratica nell’uso e nella gestione di un computer, e la conoscenza degli argomenti coperti dal precedente corso Preparazione Esame LPI 101.
Contenuti
Shell, scripting e gestione dei dati:
- Personalizzazione della shell per il singolo utente e il sistema;
- La sintassi della shell come linguaggio di programmazione;
- Usare gli script di shell per compiti di amministrazione.
Interfacce utente e desktop disponibili:
- Architettura dell’interfaccia grafica X Window;
- Installazione e configurazione del server X Window;
- Configurare l’accesso al sistema dall’interfaccia grafica;
- Utilizzo di applicazioni grafiche e gestori di finestre;
- Localizzazione, internazionalizzazione, accessibilità.
Compiti amministrativi:
- Configurazione e gestione del sistema di logging e relativi file
- Creare job periodici e futuri con i servizi “cron” e “at” e systemd
- Creazione e amministrazione di utenti e gruppi
- Gestione delle politiche di accesso e delle password
- Configurazione della procedura di accesso al sistema da parte degli utenti.
Servizi di sistema:
- Impostare e mantenere il tempo di sistema;
- Configurazione di base del servizio NTP;
- Installazione e configurazione di stampanti locali e di rete con CUPS;
- I comandi per l’uso e la gestione del sistema di stampa.
Fondamenti di networking:
- Le reti ed il protocollo TCP/IP: i concetti di base;
- La configurazione delle interfacce di rete;
- Configurazione del sistema per la risoluzione dei nomi;
- Comandi di controllo e diagnostici per i servizi di rete;
- Utilizzo e configurazione elementare di un MTA (Mail Transport Agent).
Dispositivi, filesystem Linux e Filesystem Hierarchy Standard:
- Riconoscimento delle periferiche e dei dischi;
- La creazione di partizioni e filesystem;
- Decidere il partizionamento di un disco in base alle diverse esigenze;
- Controllo di montaggio e smontaggio dei filesystem;
- Manutenzione dell’integrità dei filesystem.
Durata
40 ORE
Corsi che potrebbero interessarti
Corso su Firewall e VPN
Corso Sistemi di virtualizzazione su Linux con Proxmox (base)
Corso Sistemi di virtualizzazione su Linux con Proxmox (avanzato)
Corso preparazione esame LPI 202
Corso preparazione esame LPI 201
Corso preparazione esame LPI 101
Corso Integrazione sistemistica con LDAP
Corso Automazione e gestione dei sistemi con Ansible
Sei interessato a questo o un altro corso?
Scrivici e capiremo insieme cosa possiamo fare per te.