Amministrare GNU/Linux
Il progetto
Amministrare Gnu/Linux nasce nel lontano 2003, quando Simone Piccardi iniziò a riunire tutti gli appunti e le dispense utilizzate come materiale didattico per i corsi di formazione tenuti da Truelite S.r.l.
Da allora il testo è stato via via ampliato grazie anche al supporto del Centro Servizi Informatici dell’Ateneo Fiorentino e del Fondo Sociale Europeo per i corsi di formazione organizzate dalla Scuola L. Einaudi di Bolzano.
Il testo, arrivato oggi alla sua 6° edizione, è stato utilizzato in molti di questi corsi come testo di base per la preparazione per gli esami di certificazione LPI (per il primo livello LPIC-1) e viene costantemente aggiornato per riflettere i cambiamenti e le novità introdotte in ambiente GNU/Linux.
Il libro
Amministrare GNU/Linux è un testo introduttivo all’amministrazione di sistema che si rivolge a chiunque voglia intraprendere una carriera di sistemista in ambito Linux o voglia approfondire le sue competenze al riguardo. Può essere utilizzato con profitto anche dagli sviluppatori intenzionati ad approfondire la conoscenza del sistema operativo per migliorare l’efficacia delle loro applicazioni.
Il manuale è scritto e pensato in italiano e, anche se affronta argomenti complessi della gestione sistemistica, adotta un approccio didattico che non dà per scontata la conoscenza di questo sistema operativo.
A differenza di molti altri testi Amministrare GNU/Linux è aggiornato allo stato corrente delle tecnologie utilizzate in ambito Linux e tratta anche quelle introdotte più recentemente (come systemd, EFI e GPT).
Il testo copre gli argomenti previsti negli esami di certificazione LPI (Linux Professional Institute) LPIC-1 101 e 102, ed una parte significativa degli argomenti dei successivi esami LPIC-2 201 e 202, fornendo anche un percorso di studio in una appendice dedicata e può quindi essere usato come testo di studio per la preparazione di detti esami.
Restando fedele alla filosofia di sviluppo di GNU/Linux il testo è pubblicato con licenza libera, i sorgenti del libro si trovano sul nostro repository.

Edizioni
Novità della sesta edizione
La nuova edizione del manuale presenta un aggiornamento completo del FHS e un ampliamento significativo della sezione dedicata alla shell, ai comandi più utilizzati e alle espressioni regolari. È stata inoltre profondamente rivista l’intera parte relativa a dischi e filesystem, con l’introduzione di numerosi temi attuali come SSD, NVMe, Btrfs, exFAT, automount, la gestione dei supporti ottici e il monitoraggio con SMART.
L’argomento LVM è stato esteso in modo esaustivo, includendo tutti i comandi disponibili e l’aggiunta del supporto al multipath. La trattazione dell’ambiente EFI è stata arricchita, mentre systemd è ora al centro di una nuova sezione interamente dedicata, che copre in modo dettagliato la maggior parte delle unità e funzionalità. Anche la configurazione di rete di base è stata completamente riorganizzata e potenziata, con l’approfondimento dei sottocomandi del tool ip, l’utilizzo di nmcli e l’introduzione di chrony e systemd-timesyncd per la sincronizzazione oraria. La parte dedicata a SSH è stata ampliata con nuove funzionalità, la sezione sulla condivisione dei file via rete è stata ampliata con NFSv4, ed è stata introdotta la trattazione del DNSSEC.
L’autore
Simone Piccardi, laureato in fisica, ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nel campo dell’astrofisica delle particelle, conseguendo il dottorato di ricerca. Da oltre 25 anni si interessa di software libero ed opera nel settore come professionista dal 2000.
Autore della “Guida alla Programmazione in Linux”, “Amministrare GNU/Linux”, “Integrazione Sistemistica con LDAP“ e di numerosa documentazione libera, nel 2003 ha fondato Truelite Srl, azienda specializzata nella fornitura di supporto professionale al software libero.
Dove comprarlo
Amministrare GNU/LINUX è disponibile sia in versione cartacea che in versione pdf.
Versione pdf

Amministrare GNU/Linux
(pdf)
18,30€
Versione cartacea

Amministrare GNU/Linux
(cartaceo)
65,00€
Sei interessato ai nostri libri?
Puoi comprarli in formato pdf sul nostro shop