Sistemi di virtualizzazione su Linux con Proxmox

CORSO BASE

Obiettivi

Il corso Sistemi di virtualizzazione su Linux con Proxmox è progettato per fornire agli amministratori di sistema le competenze necessarie per potere utilizzare efficacemente la piattaforma di virtualizzazione Proxmox in situazioni di media complessità che non richiedano l’uso di cluster e requisiti di alta affidabilità (HA).

Al termine del corso lo studente sarà in grado di gestire i server virtualizzati sulla piattaforma, conoscendo le varie tecnologie di virtualizzazione fornite dalla piattaforma e le migliori modalità di impiego per ottimizzare la gestione dei propri server.

Destinatari

Amministratori di sistema che hanno bisogno di utilizzare sistemi di virtualizzazione per ottimizzare la gestione dei propri server, semplificando la gestione dell’hardware e degli aggiornamenti.

Il corso richiede una buona competenza sistemistica su sistemi GNU/Linux e la conoscenza della riga di comando (almeno al livello fornito dai precedenti corsi per la certificazione LPI 101 e LPI 102). Per approfondire queste tematiche è possibile fare anche il corso avanzato Sistemi di virtualizzazione su Linux con Proxmox.

Contenuti

La piattaforma Proxmox:

  • Installazione e configurazione della piattaforma stand alone;
  • Requisiti, caratteristiche, prestazioni;
  • Gestione degli accessi alla piattaforma;
  • Gestione dei dump e dei backup e utilizzo di {PBS).

La gestione delle risorse:

  • Modalità di utilizzo della rete;
  • Impostazioni per la gestione della rete;
  • Tipologie dei principali meccanismi di storage (locale e condiviso);
  • Impostazioni per la gestione dello storage.

I container con LXC:

  • Differenze fra full virtualization e container;
  • Gestione della rete;
  • Gestione delle risorse;
  • Gestione dei container (installazione, start/stop, modifica);
  • Templating.

Virtualizzazione con KVM:

  • Architettura KVM;
  • Emulazione dell’hardware e VIRTIO;
  • Gestione della rete;
  • Gestione delle risorse (disco e memoria);
  • Gestione delle macchine virtuali (installazione, start/stop, modifica);
  • Clonazione e snapshot.

Durata

16 – 24 ORE

Sei interessato a questo o un altro corso?

Scrivici e capiremo insieme cosa possiamo fare per te.

Contatti light
Carrello
Torna in alto