Pubblicata la 2° edizione di
Integrazione sistemistica con LDAP di Simone Piccardi
Più informazioni
qui
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.
Dettagli AcconsentoL'acquisto di voucher per il simulatore di esame consente di poter utilizzare, secondo quantità e durata specifiche, la piattaforma Truefalse relativamente ai contenuti dell'esame LPIC-2 201 (codice esame 201-450) del Linux Professional Institute.
La piattaforma consente di controllare l'acquisizione delle competenze rispetto agli specifici argomenti, attraverso l'erogazione di esami a tempo. È possibile quindi analizzare i propri risultati avendo i riferimenti esatti alle sezioni specifiche contenute negli obiettivi d'esame. Il test riflette la versione 4.5 (aggiornata a dicembre 2017).
Questo voucher consente di accedere ad una simulazione dell'esame LPIC-2 201 (versione 4.5) per un totale di 30 domande e un tempo possibile di completamento della singola sessione di 60 minuti. Se il test non viene completato nel tempo previsto, le domande senza risposta saranno considerate errate.
Nel modulo sottostante, si possono effettuare le seguenti scelte:
Al termine dell'acquisto riceverete un messaggio e-mail specifico contenente i codici di attivazione dei voucher, da impiegare poi sulla piattaforma truefalse per l'accesso all'esame selezionato.
Verrà inviato un singolo messaggio e-mail per ogni tipologia di esame acquistato, contenente tutti i codici richiesti a seconda della quantità indicata.
La scadenza del voucher è di 12 mesi dall'acquisto, indipendentemente da esame, durata e/o tentativi acquistati. Oltre i 12 mesi dall'acquisto non sarà più possibile utilizzare il voucher.
L'attivazione del voucher consente l'accesso all'utente che ne ha fatto uso, non è possibile trasferire, dopo l'attivazione, le possibilità di accesso ad utenti diversi.
![]() FUSSTrueliteIl progetto FUSS @fusslab della @ProvinciaBZ è uno dei membri della coalizione nazionale contro il digital divide p… https://t.co/49IZxAuEoZ |
![]() Paola PisanoTrueliteFuss è esempio di software aperto e gratuito. Progetto di sostenibilità digitale che consente ad alunni e docenti d… https://t.co/0mNHqkR1kU |
![]() OpenSourceInitiativeTrueliteWOW!!! Congratulations to Marco Marinello and Piergiorgio Cemin of OSI's Affiliate Member @fusslab who won… https://t.co/lbOzqHAxJK |